Descrizione prodotto
“Decenni passati a entrare e uscire dalle stesse cancellerie, le stesse aule, gli stessi corridoi, salire e scendere le stesse scale. Io – noi – di qua e loro di là. E per quanto simili si possa essere nelle rispettive diversità, comunque mi sento dall’altra parte e li vedo sempre come ‘gli altri’. E ancora oggi molti di loro, pur pensando onestamente di non voler stare dalla parte del flagello, non si accorgono che, di fatto, ci stanno con entrambe le scarpe e in questo sono del tutto simili al giocatore di poker il quale, alla terza mano ancora non ha individuato quale sia il pollo seduto al tavolo da gioco: il che dovrebbe indurlo a rendersi conto di essere lui.”
riluttanza (ant. o letter. reluttanza) s. f. [der. di riluttante]. – 1.L’atteggiamento di chi è riluttante; ritrosia a fare o accettare qualcosa: ha ceduto con r.; si è lasciato convincere senza r.; vincere la r. o le r. di qualcuno; superare la propria riluttanza.
(vocabolario Treccani)
Cesare Stradaioli, laureato in Giurisprudenza presso l’Alma Mater di Bologna, ha pubblicato con Primiceri Editore il romanzo “I rifiuti gettateli dove li avete prelevati” (2017) e il diario di viaggio di una pista nel deserto “Da che parte per la Canning Stock Route?” (2019). Dal 1986, con l’eccezione di quattro anni passati a vivere e lavorare in Australia, indossa la toga.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.