Descrizione prodotto
Il volume si rivolge agli studenti o a chi, per interesse personale, desideri conoscere la storia e la struttura del complesso sistema di leggi islamiche vigenti tuttora nel Medio Oriente. Per facilitare la comprensione della Sharia, l’esposizione è accompagnata dalla spiegazione di alcuni casi concreti recenti avvenuti negli Emirati Arabi Uniti, Oman, Qatar e Arabia Saudita. Il Sacro Corano e la Sunnah sono la guida fondamentale del diritto penale islamico, pertanto il testo riporta citazioni dei versi del Corano e, dove possibile, anche il riferimento di collegamento della Bibbia a dimostrazione delle analogie tra le due religioni.
Stefania Franchini. Ha conseguito il dottorato in diritto internazionale e alcuni master in diritto penale e criminologia. È abilitata alla professione forense nei tribunali islamici degli Emirati Arabi Uniti e ha ricoperto la carica di Visiting Professor di diritto islamico penale presso vari istituti del Medio Oriente. Ha collaborato allo studio e alla stesura finale di alcune normative degli Emirati Arabi Uniti. Nel corso degli anni trascorsi in Medio Oriente si è occupata di cause riguardanti immigrazione, adulterio, omicidio, riciclaggio e traffico internazionale di stupefacenti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.