Descrizione prodotto
Il volume esamina la disciplina italiana in materia di diritti connessi al diritto d’autore con particolare riferimento agli artisti e ai produttori musicali. Vengono soprattutto analizzati i diritti di credito derivanti dalla diffusione in pubblico di musica registrata e dalla c.d. “copia privata”, nonché le diverse modalità di gestione degli stessi. In particolare, viene analizzato il mercato della gestione collettiva dei diritti connessi, alla luce della recente liberalizzazione e le collecting societies che operano al suo interno. Pur trattandosi di un testo giuridico, il lavoro ha un taglio semplice e pratico, in modo da costituire uno strumento utile non soltanto ai giuristi ma anche agli operatori del settore.
Chiara Rizzo è Avvocato specializzato in diritto della proprietà intellettuale. Dopo avere lavorato in studi legali specializzati, da anni svolge la libera professione occupandosi di diritto d’autore e di anticontraffazione. E’ autrice di articoli per riviste specialistiche. Nel 2014 ha ricevuto incarico dal Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri come consulente giuridico in materia di diritti connessi al diritto d’autore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.