Descrizione prodotto
Rivista scientifica periodica dedicata ai sistemi di risoluzione alternativa delle controversie, diretta da Antonella Fornari, a cura del Comitato ADR & Mediazione. NUMERO 1 ANNO 2019.
IN QUESTO NUMERO:
- Il procedimento di messa alla prova e la mediazione penale per gli adulti ex lege 67 del 2014
- ADR nelle TLC. La risoluzione alternativa delle controversie nella materia delle telecomunicazioni tra utenti e gestori-operatori telefonici e Pay TV
- Conciliazione facilitativa e valutativa
- Il mediatore socratico alla prova della prassi. Verifica di alcuni profili di una metodologia dialogico-argomentativa a confronto con casi di mediazione
- La crisi della mediazione e sue possibili soluzioni, un approccio alla mediazione volontaria ed indipendente
- La mediazione e il consulente in A.D.R.
- Le qualità principali di un mediatore efficace
- Tra Krisis e Katharsis: alcune considerazioni su potenzialità e limiti della mediazione umanistica nell’ambito del D.Lgs. 28/2010
- La mediazione civile in Italia nel 2018 migliora (ma quanto è difficile farla capire)
- International commercial mediation 2019: challenges and opportunities
- Mediazione e modelli matematici: esperimenti di gioco
- Una perdurante ambiguità. Primo incontro di mediazione, presenza delle parti e condizione di procedibilità. Alcune riflessioni a margine della Sentenza della Cassazione n. 8473 del 27.03.2019.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.