Primiceri Editore conferma anche per il 2022 la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino che si svolgerà a Lingotto Fiere dal 19 al 23 maggio.
Presso lo stand R71 ubicato al padiglione 3, sarà possibile sfogliare e acquistare un ampio assortimento del catalogo di Primiceri Editore, scoprire le nuove proposte editoriali e conoscere vari autori che si alterneranno per i firmacopie.
Tra le novità di maggior rilievo, Primiceri Editore presenterà per la prima volta in un evento pubblico la nuova linea di pubblicazioni “Libri dell’Arco” con le collane di saggistica, varia e “Gli Archetti”, coloratissimi tascabili economici di narrativa italiana e straniera, sia classica che contemporanea.
Tra gli autori delle nuove collane saranno presenti Marco Valeriani, autore del romanzo “Sette volte notte”, in gara al Premio Campiello 2022; Monica Pagano, autrice dell’erotic-thriller “Tu non fidarti” e Salvatore Primiceri, autore del saggio filosofico “La fabbrica della felicità”. Tra le nuove uscite in Libri dell’Arco si segnalano anche “Dizionario minimo di parole necessarie” di Ilaria De Vanna e Lisangela Sgobba, “Le stelle sopra la montagna” di Enrico Cavarischia e le ristampe dei romanzi “Le ultime ore di Civitella” e “Il melograno” di Pietroneno Capitani.
Ci saranno, inoltre, per la collana giuridica di Primiceri Editore, Giuliano Conconi e Adolfo Antonio Bonforte.
Per la narrativa di Primiceri Editore è attesissimo il nuovo libro di Antonello Menne, il quale dopo aver ottenuto un ottimo successo lo scorso anno con il suo viaggio a piedi “Da Roma a Gerusalemme”, torna in cammino raccontandoci un altro viaggio meraviglioso, questa volta in terra sarda, in “Il ritorno. A piedi da Milano a Bonaria”.
Immancabili, poi, le collane della Biblioteca Universale (filosofica, storica e letteraria) nelle quali continuano le pubblicazioni di saggi inediti e, contemporaneamente, l’attività di recupero di testi e rarità storiche del passato. La collana storica, insieme a quella dei Classici, si presentano con il nuovo direttore di collana Mirko Rizzotto, il quale ha avviato un importante opera di arricchimento dei rispettivi cataloghi, con titoli greci e latini in parte inediti o ricostruiti.
Tante novità anche per le collane di psicologia, con i testi di Fabio Pandiscia e Francesco Di Fant sulla comunicazione tra uomo e donna, e di saggistica dove spicca il volume di Moreno Rossetti sulle tecniche e strategie per vincere su “League Of Legends”.
Ma, per scoprire tutto, non resta che partire per Torino. Vi aspettiamo numerosi!