Descrizione prodotto
Come si concilia uno dei più antichi mestieri del mondo con i moderni strumenti di comunicazione forniti da internet?
Se fino a qualche anno fa l’avvocato acquisiva i clienti quasi esclusivamente attraverso il lavoro sul campo e il passaparola, oggi non può ignorare le straordinarie potenzialità di una comunicazione efficace sul web e grazie al web.
Per questo il professionista deve sapersi costruire un’ottima reputazione on-line sfruttando al meglio le risorse che la rete mette a disposizione. Gli effetti positivi di tale operazione non saranno solo “virtuali”.
In questo testo vengono proposti ventuno consigli su come utilizzare internet per creare un proprio “brand professionale” e diventare avvocati di successo.
Salvatore Primiceri, giurista, autore ed editore, guida dal 1998 un’agenzia di comunicazione specializzata in ambito professionale. E’ inoltre mediatore civile, familiare e docente formatore accreditato dal Ministero della Giustizia.
INDICE:
- Introduzione
- Creare il proprio brand: dal logo all’immagine coordinata
- Registrare il dominio web del proprio studio professionale
- Utilizzare una casella e-mail
- Realizzare il sito internet dello studio
- Superconsiglio: principali siti da cui acquistare e scaricare template professionali per WordPress
- Realizzare il blog personale
- Quando passare dal blog alla rivista telematica di settore
- Superconsiglio: indicizzare il proprio sito diinformazione in Google News
- Come creare e curare i contenuti di siti, blog e riviste telematiche
- Superconsiglio: scrivere per terzi siti o riviste telematiche
- Creare visibilità sui motori di ricerca: l’indicizzazione e la geolocalizzazione
- Il social generico: Facebook
- Il social strategico: Twitter
- Il social professionale: LinkedIn
- Il social visibile: Google +
- Il social multimediale: Youtube
- L’ufficio stampa sul web: come promuoversi su altri siti e giornali online
- Superconsiglio: come redarre un comunicato stampa efficace e distribuirlo
- Creare eventi e promuoverli sul web
- Superconsiglio: promuovere un evento con“Eventbrite”
- Webinar ed E-Learning
- Le Newsletter e L’email marketing
- Gli annunci pubblicitari e le forme di marketing a pagamento
- Come monitorare la propria web reputation
- Superconsiglio: controllare cosa dicono di voicon il motore di ricerca Google
- Creare una rete collaborativa
- Promuoversi in modo etico: gli errori da non compiere
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.