Descrizione prodotto
Nuova edizione riveduta e aggiornata per la guida che ha rivoluzionato il modo di lavorare di centinaia di professionisti e studi legali. Il volume raccoglie e suggerisce in modo discorsivo e chiaro ventuno consigli su come gli avvocati possano utilizzare al meglio gli strumenti di comunicazione forniti dal web allo scopo di creare e consolidare un “personal brand” e una “web reputation” di alto profilo. Aggiornarsi ad uno stile comunicativo all’avanguardia, sposando e utilizzando efficacemente i consigli contenuti in questo libro, non farà che portare benefici alla propria attività professionale e al proprio successo personale.
INDICE DEI CONTENUTI:
- Introduzione
- Creare il proprio brand: dal logo all’immagine coordinata
- Registrare il dominio web del proprio studio professionale
- Utilizzare una casella e-mail
- Realizzare il sito internet dello studio
- Superconsiglio: principali siti da cui acquistare e scaricare template professionali per WordPress
- Realizzare il blog personale
- Quando passare dal blog alla rivista telematica di settore
- Superconsiglio: indicizzare il proprio sito diinformazione in Google News
- Come creare e curare i contenuti di siti, blog e riviste telematiche
- Superconsiglio: scrivere per terzi siti o riviste telematiche
- Creare visibilità sui motori di ricerca: l’indicizzazione e la geolocalizzazione
- Il social generico: Facebook
- Il social strategico: Twitter
- Il social professionale: LinkedIn
- Il social visibile: Google +
- Il social multimediale: Youtube
- Superconsiglio: comunicare per immagini; la forza di Instagram
- L’ufficio stampa sul web: come promuoversi su altri siti e giornali online
- Superconsiglio: come redarre un comunicato stampa efficace e distribuirlo
- Creare eventi e promuoverli sul web
- Superconsiglio: promuovere un evento con“Eventbrite”
- Webinar ed E-Learning
- Le Newsletter e L’email marketing
- Gli annunci pubblicitari e le forme di marketing a pagamento
- Come monitorare la propria web reputation
- Superconsiglio: controllare cosa dicono di voicon il motore di ricerca Google
- Creare una rete collaborativa
- Promuoversi in modo etico: gli errori da non compiere
Salvatore Primiceri, 1975, laureato in giurisprudenza è giurista, saggista e direttore editoriale di Primiceri Editore. Ha lavorato dal 1998 al 2015 nel campo della comunicazione aziendale e professionale sul web maturando numerose competenze. Ha all’attivo diverse pubblicazioni e partecipazioni a convegni e corsi di formazione in veste di docente. E’ inoltre mediatore civile e familiare e formatore accreditato dal Ministero della Giustizia in materie ADR.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.